Ingredienti

  • 5 dl latte
  • 150 g cioccolato fondente extra Emilia Zaini
  • 100 g zucchero in polvere
  • 4 tuorli
  • qb panna montata per decorare

GELATO ALLA CIOCCOLATA

Difficoltà: medio
Preparazione: 160 min
Persone: 8
48    

Preparazione

I primi anni del Novecento il cioccolato si consumava per lo più in tazza, ma poco tempo dopo cominciò a farsi spazio la sua versione “fredda”. Particolarmente amata già da allora risulterà la crema raffreddata al "secchio-macchina", ovvero la nostra gelatiera.

1

In una casseruola scaldare il latte, unire il cioccolato sminuzzato e farlo fondere a fuoco dolcissimo. Portare ad ebollizione, spegnere e lasciare raffreddare. A parte montare i tuorli con lo zucchero sino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

2

Incorporare poco a poco la crema di uova al composto di cioccolato intiepidito, quindi riportare sul fuoco e cuocere a fuoco dolce sino a che la crema sarà addensata a sufficienza, ovvero quando velerà uniformemente il dorso di un cucchiaio di legno. È importante che il composto non raggiunga mai l'ebollizione.

3

Spegnere, filtrare e lasciar raffreddare per circa 2 ore prima di passare il composto alla gelatiera. Servire immediatamente, in coppette decorate con un ciuffo di panna montata.

Consiglio

Si consiglia di consumare in giornata o, conservato in freezer, non oltre la giornata successiva.
48 MI PIACE RIMUOVI

TI POTREBBE INTERESSARE

facile
10 min.
14 pers.
facile
15 min.
2 pers.
facile
140 min.
20 pers.
medio
110 min.
8 pers.
facile
210 min.
4 pers.
facile
20 min.
6 pers.

CERCA

CATEGORIE

ULTIME RICETTE

CREPES CON CIOCCOLATO FONDENTE
facile
10 min.
14 pers.
MOUSSE AL CIOCCOLATO E NOCCIOLE
facile
15 min.
2 pers.
TARTUFINI AL CACAO E AVOCADO
facile
140 min.
20 pers.
Cannoli di colomba al cioccolato
medio
110 min.
8 pers.

INSTAGRAM FEED

FOLLOW US