Ingredienti

  • Frolla al cacao:
  • 150 g farina 00
  • 60 g zucchero
  • 1 uovo
  • 40 g olio di semi di girasole
  • 10 g cacao amaro Emilia Zaini
  • 1 pizzico di sale
  • q.b vaniglia
  • Crema al cioccolato:
  • 250 ml latte
  • 45 g zucchero
  • 25 g amido di mais
  • 90 g cioccolato fondente Emilia Zaini 70%
  • Torta margherita di nonna Pina:
  • 70 g farina 00
  • 30 g fecola di patate
  • 2 uova intere
  • 60 g zucchero
  • 40 ml olio di semi di girasole
  • 50 ml latte
  • 4 g lievito per dolci
  • aroma vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • 40 g gocce di cioccolato Emilia Zaini (+ q.b. per la superficie)

DOPPIA TORTA PER PAPÀ
di VALENTINA STICCA

Difficoltà: facile
Preparazione: 45 min
Persone: 8
9    

Preparazione

1

Frolla al cacao In una ciotola mescola uovo, zucchero, olio e vaniglia fino a ottenere una crema. Aggiungi farina, cacao rapidamente e forma un panetto morbido. Non serve riposo: stendi subito la frolla nello stampo da 26 cm.

2

Crema al cioccolato In un pentolino scalda il latte. A parte mescola zucchero e amido di mais, poi versali nel latte caldo continuando a mescolare finché non si addensa. Spegni il fuoco, aggiungi il cioccolato fondente Zaini a pezzi e mescola fino a ottenere una crema liscia. Versa sulla base di frolla.

3

Torta margherita Monta uova e zucchero fino a renderli chiari e spumosi. Aggiungi l’olio, il latte e la vaniglia. Incorpora farina, fecola, lievito e un pizzico di sale setacciati. Versa l’impasto sopra la crema al cioccolato e completa con le gocce di cioccolato Zaini.

4

Cottura Inforna a 180°C in forno statico per circa 35 minuti, finché la superficie è dorata e l’interno cotto ma soffice. Lascia raffreddare prima di sformare, decorare a piacere e tagliare. .

SCOPRI IL RACCONTO CHE HA ISPIRATO QUESTA RICETTA

Un guscio di frolla croccante al cacao, una crema vellutata al fondente e un impasto soffice che profuma di vaniglia: tre strati che raccontano la nostra Storia di Cioccolato.

Quando Zàini mi ha chiesto di pensare a un dolce ricordo al cioccolato, non ho avuto dubbi: la mia scelta è caduta sulla storia di questa crostata, la più amata in famiglia.

Voglio raccontarti com’è nata. Come ogni anno chiesi a papà quale torta avrebbe voluto per il suo compleanno, qualsiasi cosa sarebbe andata bene, con un’unica richiesta: che fosse al cioccolato.
Come da tradizione la torta per papà la preparo con mamma, e subito ci trovammo a discutere: io sognavo una crostata classica, lei non voleva rinunciare alla torta margherita di nonna Pina con le gocce di cioccolato.
Nessuna delle due voleva cedere, e alla fine la soluzione fu semplice: unire le nostre ricette.

Così, proprio in quell’occasione, nacque questa crostata. Ed è bastato un assaggio per trasformarla nella regina delle nostre feste: friabile, cremosa e profumata di cioccolato, da allora non manca mai e la vogliono
sempre tutti.

Questa è la mia Storia di Cioccolato: un dolce nato dall’incontro tra tradizione e nuove idee, diventato il simbolo delle nostre feste e dei ricordi che valgono di più. 🍫✨
E adesso ti invito a scoprire la prossima ricetta di @theautumnlady, un nuovo capitolo di questa dolce raccolta.

#StorieDiCioccolatoZaini #Zaini.1913 #adv

Consiglio

9 MI PIACE RIMUOVI

TI POTREBBE INTERESSARE

facile
75 min.
8 pers.
facile
50 min.
8 pers.
facile
60 min.
8 pers.
facile
60 min.
8 pers.
facile
30 min.
6 pers.
medio
200 min.
10 pers.

CERCA

CATEGORIE

ULTIME RICETTE

IMG_8525
facile
75 min.
8 pers.
IMG_4004 QUADRATA
facile
50 min.
8 pers.
IMG_9247
facile
60 min.
8 pers.
Processed with VSCO with hb2 preset
facile
60 min.
8 pers.

INSTAGRAM FEED

FOLLOW US