Facile, veloce e dal risultato finale scenografico. La ricetta della crostata ai due cioccolati garantisce un ottimo risultato, risparmiando sia in termini di tempo che di ingredienti. Vi servono infatti solo farina, zucchero a velo, burro, uova, pochissimo sale, panna e del cioccolato bianco e fondente. Per una consistenza morbida e friabile invece della classica pasta frolla, la ricetta di questa crostata prevede la pasta sablée, nella quale il burro viene sabbiato con la farina. Otterrete un impasto leggero e squisito che si scioglie in bocca, un dolce davvero buono e bello da vedere grazie a poche e semplici mosse.
1
Per preparare la crostata ai due cioccolati partite dalla base: la pasta sablée. Unite insieme nella planetaria burro freddo tagliato a pezzetti, zucchero, vaniglia, farina e sale. Aggiungete l'uovo al composto. Impastate ancora per pochi secondi. Stendete l'impasto per ottenere un disco di pasta sablée. Chiudetelo tra due fogli di carta forno e ponetelo in frigorifero per 2 ore. Foderate poi una tortiera di diametro 16-18 cm con la pasta sablée che avrete ritirato dal frigo, e bucherellate l'impasto con i rebbi di una forchetta. Infornate a 170 C° per 20 minuti.
2
Preparate nel frattempo le due ganache. Per ottenere la ganache fondente portate a bollore la panna e unitela al cioccolato fondente già sciolto a bagnomaria o al microonde. Per ottenere quella bianca: portate a bollore la panna e aggiungete il cioccolato bianco già sciolto come sopra. Mettete da parte i due composti e fateli raffreddare.
3
Versate ora all’interno della pasta sablée cotta le due ganache: cominciate con la crema chiara formando un anello sulla base della frolla. Poi fate lo stesso movimento con la crema scura e alternate le due ganache fin quando non saranno finite. A questo punto formate delle spirali all’interno della ganache della crostata aiutandovi con un cucchiaio. Fate riposare in frigo per 30-40 minuti.